Vittorio Gassmann con il figlio Alessandro


  Teatro Giulio Cesare " L'uomo, la bestia e la virtù". Roma 9 gennaio 1986

Diletta D'Andrea col figlio Emanuele Salce


  Teatro Giulio Cesare " L'uomo, la bestia e la virtù". Roma 9 gennaio 1986

Vittorio Gassman con i figli Alessandro e Emanuele Salce


  Teatro Giulio Cesare " L'uomo, la bestia e la virtù". Roma 9 gennaio 1986

Vittorio Gassmann con la moglie Diletta D'Andrea e suo figlio Emanuele Salce


  Teatro Giulio Cesare " L'uomo, la bestia e la virtù". Roma 9 gennaio 1986

Vittorio Gassmann con la figlia Simona e Ugo Pagliai


  Teatro Giulio Cesare " L'uomo, la bestia e la virtù". Roma 9 gennaio 1986

Alessandro Gassmann e Francesca D'Aloja


  Teatro Giulio Cesare " L'uomo, la bestia e la virtù". Roma 9 gennaio 1986

Emanuele Salce e Simona Virgili


 Teatro Giulio Cesare " L'uomo, la bestia e la virtù". Roma 9 gennaio 1986

Luciano De Crescenzo e Adriana Russo


  Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Ilaria Occhini e Raffaele La Capria


  Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Claudio Lippi e Corrado Mantoni


  Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello

 Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986
 

Roberto Ruggiero e Simona Oneto

 Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986
 

Corrado Mantoni e Marina Donato


  Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Claudio Lippi e la moglie Kerima


  Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Gilberto Jannozzi con la moglie Beatrice e la figlia Veronica


 serata al Jackie'O. Roma 1987

Lea Massari col marito Carlo Bianchini


 Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Gil Cagnè con Pia do Nascimiento e Isabella Biagini


 festa al Jackie'O. Roma 15 settembre 1976

Gil Cagnè


 festa "pazza" al Jackie'O. Roma 17 giugno 1974

Helmut Berger

festa "pazza" al Jackie'O. Roma 17 giugno 1974
 

Gil Cagnè e Helmut Berger

festa "pazza" al Jackie'O. Roma 17 giugno 1974
 

Gil Cagnè con Gina Lollobrigida e Massimo Gargia

serata al Jackie'O. Roma 25 settembre 1985
 

Gil Cagnè e Annamaria Rizzoli

al Piper. Roma 1977
 

Milly Carlucci e il marito Angelo Donati


 Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Gil Cagnè tra Pia do Nascimiento e Isabella Biagini


 festa al Jackie'O. Roma 11 maggio 1974

Gil Cagnè e Pia do Nascimiento


 serata al Jackie'O. Roma 11 maggio 1974

Campagnano


 Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Barbara Bouchet e il marito Gigi Borghese


 Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Ruggero Orlando con Annarita Guzzo e Annie Bell


 Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Armando Trovajoli e la moglie Maria Paola Sapienza


 Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Pippo Franco con la moglie Piera Bassino


 Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Paolo Ferrari con Maurizio Costanzo e Valeria Valeri


Teatro Parioli commedia di Maurizio Costanzo "Vuoti a perdere". Roma 10 gennaio 1986

Pier Paolo Ferraresi


 al circolo Canottieri Aniene. Roma 16 maggio 2022

Giulio Andreotti e Uto Ughi


 teatro dell'Opera. Roma 1 febbraio 1986

Giulio Andreotti con la moglie Livia


 teatro dell'Opera. Roma 1 febbraio 1986

Francesca Signorello con Ines Saoumi, Uto Ughi e Alberto Antignani


 teatro dell'Opera. Roma 1 febbraio 1986

Uto Ughi e Alberto Antignani


 teatro dell'Opera. Roma 1 febbraio 1986

Ines Saouma con Alberto Antignani e Francesca Signorello


 teatro dell'Opera. Il maestro Uto Ughi dirige l'orchestra con uno Stradivari Kreutzer van Houten del 1701. Roma 1 febbraio 1986

Uto Ughi e Gea Pallavicini


 teatro dell'Opera. Il maestro Uto Ughi dirige l'orchestra con uno Stradivari Kreutzer van Houten del 1701. Roma 1 febbraio 1986

Uto Ughi


 teatro dell'Opera. Il maestro Uto Ughi dirige l'orchestra con uno Stradivari Kreutzer van Houten del 1701. Roma 1 febbraio 1986

Uto Ughi e orchestra di Santa Cecilia


 teatro dell'Opera. Il maestro Uto Ughi dirige l'orchestra con uno Stradivari Kreutzer van Houten del 1701. Roma 1 febbraio 1986

Uto Ughi

teatro dell'Opera. Il maestro Uto Ughi dirige l'orchestra con uno Stradivari Kreutzer van Houten del 1701. Roma 1 febbraio 1986
 

Egon Furstenberg


 serata di beneficenza per l'Unicef al Teatro Sistina con l'operetta "Al cavallino bianco" interpretata dai nobili romani. Roma 2 dicembre 1985  

Carlo Giovanelli e Sissi Geisser


 serata di beneficenza per l'Unicef al Teatro Sistina con l'operetta "Al cavallino bianco" interpretata dai nobili romani. Roma 2 dicembre 1985  

Sissi Geisser


 serata di beneficenza per l'Unicef al Teatro Sistina con l'operetta "Al cavallino bianco" interpretata dai nobili romani. Roma 2 dicembre 1985  

Carlo Giovanelli


 serata di beneficenza per l'Unicef al Teatro Sistina con l'operetta "Al cavallino bianco" interpretata dai nobili romani. Roma 2 dicembre 1985  

"Al cavallino Bianco"


 serata di beneficenza per l'Unicef al Teatro Sistina con l'operetta "Al cavallino bianco" interpretata dai nobili romani. Roma 2 dicembre 1985  

"Al cavallino Bianco"


 serata di beneficenza per l'Unicef al Teatro Sistina con l'operetta "Al cavallino bianco" interpretata dai nobili romani. Roma 2 dicembre 1985  

Mario Pignatelli Cortes d'Aragona di Monteroduni


 serata di beneficenza per l'Unicef al Teatro Sistina con l'operetta "Al cavallino bianco" interpretata dai nobili romani. Roma 2 dicembre 1985  

Guido Torlonia


 serata di beneficenza per l'Unicef al Teatro Sistina con l'operetta "Al cavallino bianco" interpretata dai nobili romani. Roma 2 dicembre 1985  

Sissi Geisser


serata di beneficenza per l'Unicef al Teatro Sistina con l'operetta "Al cavallino bianco" interpretata dai nobili romani. Roma 2 dicembre 1985