Palazzo Farnese a Roma

Residenza del Re di Napoli Francesco II°  di Borbone delle Due Sicilie che, dopo la caduta di Gaeta nel 1861  trovò ospitalità  a Roma a Palazzo Farnese ,già appartenuto alla sua famiglia per ramo materno, fino al 1870 quando arrivarono gli Italiani dopo la Breccia di Porta Pia. Il Re trovò poi ospitalità  nel Trentino. Ora il Palazzo è sede dell’Ambasciata di Francia