Zeno von Braitenberg, dirigente Rai della Televisione responsabile dei programmi in lingua tedesca in Alto Adige. Zeno von Braitenberg di madre americana, è napoletano di nascita. Scrittore e musicista, si dedica anche al teatro. Abita a Merano nel castello di famiglia, Castello di San Zeno. Bolzano 1 luglio 2022 foto di Francesca Witzmann
Marcellino Radogna - Fotonotizie per la stampa
Zeno von Braitenberg
Zeno von Braitenberg, dirigente Rai della Televisione responsabile dei programmi in lingua tedesca in Alto Adige. Zeno von Braitenberg di madre americana, è napoletano di nascita. Scrittore e musicista, si dedica anche al teatro. Abita a Merano nel castello di famiglia, Castello di San Zeno. Bolzano 1 luglio 2022 foto di Francesca Witzmann
Luca Fregona con Gianni Cuperlo, Maria Luisa Gnecchi, Roland Buratti e Roberta Agosti
Gianni Cuperlo e Orfeo Donatini
presentato in piazza Walther il libro del parlamentare Gianni Cuperlo " Rinascimento Europeo" edizione Il Saggiatore. Il libro dell'Europa che siamo stati, che siamo e che dobbiamo diventare. Nella foto l'autore con il vice direttore del quotidiano L'Alto Adige, Orfeo Donatini. Bolzano 25 giugno 2022 foto di Francesca Witzmann
Luca Fregona e Gianni Cuperlo
presentato in piazza Walther il libro del parlamentare Gianni Cuperlo " Rinascimento Europeo" edizione Il Saggiatore. Il libro dell'Europa che siamo stati, che siamo e che dobbiamo diventare. Nella foto l'autore intervistato da Luca Fregona giornalista de L'Alto Adige. Bolzano 25 giugno 2022 foto di Francesca Witzmann
Luca Fregona e Gianni Cuperlo
presentato in piazza Walther il libro del parlamentare Gianni Cuperlo " Rinascimento Europeo" edizione Il Saggiatore. Il libro dell'Europa che siamo stati, che siamo e che dobbiamo diventare. Nella foto l'autore intervistato da Luca Fregona giornalista de L'Alto Adige. Bolzano 25 giugno 2022 foto di Francesca Witzmann
Carlo D'Amelio e Alfredo Covelli
manifestazione monarchica al cinema Adriano per il trigesimo della morte del Re Umberto II di Savoia. Roma 17 aprile 1983
Alfredo Covelli con Ernesto De Marzio
manifestazione monarchica al cinema Adriano per il trigesimo della morte del Re Umberto II di Savoia. Roma 17 aprile 1983
Rinaldo Taddei e Sergio Boschiero
manifestazione monarchica al cinema Adriano per il trigesimo della morte del Re Umberto II di Savoia. Roma 17 aprile 1983
Amedeo di Savoia Aosta con i figli Mafalda e Aimone
cerimonia nella chiesa di Cristo Re in ricordo del duca di Savoia Aosta eroe dell'Amba Alagi. Roma 3 marzo 1982
Iscriviti a:
Post (Atom)