Obelisco al Foro Italico

Roma è la città degli obelischi, in genere si tratta di opere egizie, questa invece è un'opera moderna ideata da Renato Ricci, ministro delle Corporazioni e posta davanti al Foro Italico sul Tevere,  il 29 ottobre 1932 nel decennale della Marcia su Roma. E' un blocco di marmo di Carrara dal peso di 300 tonnellate che fu trainato da 36 coppie di buoi su dei binari lubrificati fino a raggiungere la costa, dove fu imbarcato alla volta di Fiumicino tramite l'Apuano, un pontone realizzato appositamente a La Spezia. Giunto al porto laziale, risalì il Tevere fino a giungere a Roma il 6 maggio del 1932. L'opera venne affidata  all'architetto Costantino Costantini.