Giuseppe Radogna con i genitori Rocco e Anna Di Venere


nella foto mio padre Giuseppe,mio nonno Rocco e mia nonna Anna Di Venere.Mio nonno e mia nonna erano del 1877 e mio padre del 1906. Il cognome Radogna è di origine slava e precisamente del Montenegro. Dopo l'invasione turca della penisola balcanica nel 1500, i cristiani fuggirono verso l'Italia e si stanziarono nel Molise e in Puglia, ma la maggioranza dei Radogna si trova nella cittadina di Casamassima, in provincia di Bari. In lingua slava la radice Rado, significa felice Ora alcuni Radogna vivono a Roma, in Belgio, negli Stati Uniti,in Lussemburgo come i miei cugini,Rocco,Francesco e Antonia. Voglio aggiungere anche mio cugino Pasquale, che abita a Treviso, maresciallo dell'aeronautica ad Istrana, con il figlio Rocco e mio cugino Giuseppe che abita a Chiavari. Infine la brava artista Michela che abita a Pisa. Noi oggi scriviamo il cognome nella sua pronuncia, ma la sua origine è Radonja.