Bandiera Italiana

il Tricolore fu adottato Carlo Alberto Re di Sardegna (regno che comprendeva Sardegna, Liguria, Piemonte,Val d'Aosta, Savoia e Nizza), quando il Regno di Sardegna dichiarò guerra all'Austria nella prima guerra di Indipendenza, rinunciando alla sua bandiera azzurra che era la bandiera del Regno Sardo. Ora il colore "azzurro" lo portano solo i giocatori di calcio e la Cravatta Azzurra dove vengono appuntate le Medaglie al Valor Militare.  La croce  bianca in campo rosso ricorda la partecipazione dei Savoia alla Crociate.