Franca Giuliani Ricci con Claudio Zanettin e Gunde Oberhammer
Claudio Zanettin, noto antiquario della galleria "La Ruotellina", con due invitate al suo picnic, la signora Franca Giuliani Ricci e l'imprenditrice Gunde Oberhammer. Cortina d'Ampezzo 6 settembre 2025 foto di Francesca Witzmann
Museo della Val Gardena
Il museo della Val Gardena al centro di Ortisei contiene testimonianze geologiche della Dolomiti e una interessante preistoria gardenese. Custodisce inoltre il lascito artistico del noto alpinista e pioniere Luis Trenker con i suoi "Film di montagna". Ortisei 5 settembre 2025 foto di Francesca Witzmann
Museo della Val Gardena
Il museo della Val Gardena al centro di Ortisei contiene testimonianze geologiche della Dolomiti e una interessante preistoria gardenese. Custodisce inoltre il lascito artistico del noto alpinista e pioniere Luis Trenker con i suoi "Film di montagna". Ortisei 5 settembre 2025 foto di Francesca Witzmann
Museo della Val Gardena
Il museo della Val Gardena al centro di Ortisei contiene testimonianze geologiche della Dolomiti e una interessante preistoria gardenese. Custodisce inoltre il lascito artistico del noto alpinista e pioniere Luis Trenker con i suoi "Film di montagna". Le sculture in legno presentano quattro secoli di arte gardenese, tipo cavallini a dondolo e bambole d'epoca. Ortisei 5 settembre 2025 foto di Francesca Witzmann
Museo della Val Gardena
Il museo della Val Gardena al centro di Ortisei contiene testimonianze geologiche della Dolomiti e una interessante preistoria gardenese. Custodisce inoltre il lascito artistico del noto alpinista e pioniere Luis Trenker con i suoi "Film di montagna". Ortisei 5 settembre 2025 foto di Francesca Witzmann
Claudio Zanettin con Maria Ester Nichele, Beatrice Fabi e Rosanna Raffaelli Ghedina
premiazione durante il pic nic ideato dal gallerista cortinese Claudio Zanettin e dal famoso coiffeur Liborio. La fotogiornalista trevigiana Maria Ester Nichele ha ricevuto il dono di una collana molto particolare, una creazione dell'artista Beatrice Fabi che adopera la pelle per ideare orecchini e collane. Nella foto Maria Ester Nichele tra Claudio Zanettin, Beatrice Fabi e la giornalista Rosanna Raffaelli Ghedina. Cortina d'Ampezzo 6 settembre 2025 foto di Francesca Witzmann
Gru a Cortina d'Ampezzo
Cantieri e opere a Cortina per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Sono in restauro lo storico Trampolino del 1956, l'Olimpic Stadium, la pista "Eugenio Monti", la pista da Bob e Slittino. Cortina d'Ampezzo 6 settembre 2025, foto di Francesca Witzmann
Claudio Zanettin
grande sfilata folkloristica "Festa di Ra Bandes", caroselli e musiche con il Corpo Musicale di Cortina e personalità in costume tradizionale. Nella foto Claudio Zanettin, cortinese doc, famoso mercante d'arte con la sua galleria "La Ruotellina". Cortina d'Ampezzo 31 agosto 2025
Maria Rosa De Sica con il marito Francesco Valentino
nella storica galleria "La Ruotellina" del mercante d'arte Claudio Zanettin. Cortina d'Ampezzo 29 agosto 2025
Liborio Falanga con Claudio Zanettin
Liborio Falanga, noto coiffeur delle dive con saloni in tutta Italia, nella famosa galleria "La Ruotellina" di Claudio Zanettin. Cortina d'Ampezzo agosto 2025
Francesca Witzmann e Rosanna Raffaelli Ghedina
la nota fotografa bolzanina Francesca Witzmann riceve il premio "Cortina Terzo Millennio" dalle mani della sua fondatrice, la giornalista Rosanna Raffelli Ghedina. Francesca Witzmann da tanti anni fotografa le bellezze della conca ampezzana e gli innumerevoli personaggi che vi soggiornano. Cortina d'Ampezzo, Hotel Villa Serena, 9 agosto 2025 foto di Maria Ester Nichele
Ugo Tognazzi e Jimmy il Fenomeno
Ugo Tognazzi con Jimmy il Fenomeno (Luigi Sofrano) attore caratterista del cinema, originario di Lucera. Roma 25 ottobre 1979
Bruno Telchini con Ezio Zermiani e Thomas Perathoner
presentato al centro culturale Trevi il film biografico "Romano Artioli The last great dreamer" dedicato a un imprenditore italiano già proprietario delle case automobilistiche Bugatti e Lotus. Il film ripercorre la vita di un grande visionario che ha scritto insieme a Karl Abarth, Colin Chapman, Ferruccio Lamborghini e Enzo Ferrari la storia dell'automobilismo. Nella foto l'avv. Bruno Telchini con Ezio Zermiani(voce narrante della storia) e il produttore cinematografico Thomas Perathoner. Bolzano 18 giugno 2025 foto di Francesca Witzmann
Ugo d'Atri con Emanuele Filiberto di Savoia e Marina Marchetto Aliprandi
Giorgio Pasotti con gli Alpini
presentato a Cortina "Il rosso volante" film sulla vita di Eugenio Monti leggenda del Bob, vincitore di nove medaglie d'oro e due ori olimpici. Interprete della pellicola l'attore Giorgio Pasotti. Il film è diretto da Alessandro Angelini. Nella foto l'attore Giorgio Pasotti con gli Alpini. Cortina d'Ampezzo 23 maggio 2025 foto di Francesca Witzmann
Claudio Zanettin e Roberta Alverà
presentato a Cortina "Il rosso volante" film sulla vita di Eugenio Monti leggenda del Bob, vincitore di nove medaglie d'oro e due ori olimpici. Interprete della pellicola l'attore Giorgio Pasotti. Il film è diretto da Alessandro Angelini. Nella foto il vice sindaco di Cortina Roberta Alverà con il noto gallerista cortinese Claudio Zanettin. Cortina 23 maggio 2025 foto di Francesca Witzmann
Giorgio Pasotti e Gianfranco Rezzadore
presentato a Cortina "Il rosso volante" film sulla vita di Eugenio Monti leggenda del Bob, vincitore di nove medaglie d'oro e due ori olimpici. Interprete della pellicola l'attore Giorgio Pasotti. Il film è diretto da Alessandro Angelini. Nella foto l'attore Giorgio Pasotti con Gianfranco Rezzadore presidente del Bob Club di Cortina. Cortina d'Ampezzo 23 maggio 2025 foto di Francesca Witzmann
Gianluca Lorenzi e Gianluca Cannizzo
presentato a Cortina "Il rosso volante" film sulla vita di Eugenio Monti leggenda del Bob, vincitore di nove medaglie d'oro e due ori olimpici. Interprete della pellicola l'attore Giorgio Pasotti. Il film è diretto da Alessandro Angelini. Nella foto il sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi con il coproduttore Gianluca Cannizzo. Cortina 23 maggio 2025 foto di Francesca Witzmann
don Paolo Renner
conferenza al Circolo Cittadino del celebre teologo don Paolo Renner, su Papa Francesco e Papa Leone, due grandi servitori di Dio e degli uomini. Nella foto il prof. don Paolo Renner, parroco e direttore dell'Istituto di Scienze religiose di Bolzan,o con il libro di Papa Francesco "Spera". Bolzano 16 maggio 2025 foto di Francesca Witzmann
Luca Fregona
Luca Fregona, giornalista, capo redattore del quotidiano l'Alto Adige e capo della Cronaca di Bolzano, ha presentato il suo libro in piazza Walter. " Italiani kaputt" è la storia di un eccidio a guerra finita, diciotto operai falcidiati da raffiche di mitra dai tedeschi in fuga dall'Italia davanti al muro della fabbrica Lancia il 3 maggio del 1945. Dieci morirono sul colpo, gli altri otto riportarono ferite e un trauma che li ha accompagnati per tutta la vita. Bolzano 9 maggio 2025 foto di Francesca Witzmann
Alessandro Forlani con Stefania Craxi e Stefano Andreotti
incontro all'Auditorium della Chiesa di San Pio X alla Balduina sul tema "La politica vista dai figli" nell'ambito del progetto Persona. Nella foto Alessandro Forlani con Stefania Craxi e Stefano Andreotti "i figli del Caf "(Craxi, Andreotti, Forlani). Roma 7 maggio 2025
Stefania Craxi e don Andrea Celli
incontro all'Auditorium della Chiesa di San Pio X alla Balduina sul tema "La politica vista dai figli" nell'ambito del progetto Persona. Nella foto Stefania Craxi, figlia di Bettina Craxi, con don Andrea Celli parroco della chiesa. Roma 7 maggio 2025
Stefania Craxi con Stefano Andreotti e Flavia Piccoli Nardelli
incontro all'Auditorium della Chiesa di San Pio X alla Balduina sul tema "La politica vista dai figli" nell'ambito del progetto Persona. Roma 7 maggio 2025
Stefano Andreotti con la sorella Serena
incontro all'Auditorium della Chiesa di San Pio X alla Balduina sul tema "La politica vista dai figli" nell'ambito del progetto Persona. Nella foto i figli del Senatore Giulio Andreotti. Roma 7 maggio 2025
Alessandro Forlani e Flavia Piccoli Nardelli
incontro all'Auditorium della Chiesa di San Pio X alla Balduina sul tema "La politica vista dai figli" nell'ambito del progetto Persona. Roma 7 maggio 2025
Stefano Andreotti con Flavia Piccoli Nardelli e don Andrea Celli
incontro all'Auditorium della Chiesa di San Pio X alla Balduina sul tema "La politica vista dai figli" nell'ambito del progetto persona. Nella foto Stefano Andreotti, figlio del Senatore, con Flavia Piccoli figlia dell'on. Flaminio Piccoli e don Andrea Celli parroco di San Pio X. Roma 7 maggio 2025
Flavia Piccoli Nardelli
incontro all'Auditorium della Chiesa di San Pio X alla Balduina sul tema "La politica vista dai figli" nell'ambito del progetto Persona. Nella foto Flavia Piccoli figlia dell'on.Flaminio Piccoli. Roma 7 maggio 2025
Stefano Andreotti e don Andrea Celli
incontro all'Auditorium della Chiesa di San Pio X alla Balduina sul tema "La politica vista dai figli" nell'ambito del progetto Persona. Nella foto Stefano Andreotti con il Parroco della Chiesa, don Andrea Celli. Roma 7 maggio 2025
Maurizio Mannoni e Alessandra Sardoni
presentato all'Auditorium Pio X alla Balduina il libro del giornalista Rai Maurizio Mannoni "Quella notte a Saxa Rubra" edizione Mondadori. Nella foto l'autore con la giornalista de La 7 Alessandra Sardoni. Roma 29 aprile 2025.
Maurizio Mannoni
presentato all'Auditorium Pio X alla Balduina il libro del giornalista Rai Maurizio Mannoni "Quella notte a Saxa Rubra" edizione Mondadori. Roma 29 aprile 2025.
Maurizio Mannoni
presentato all'Auditorium Pio X alla Balduina il libro del giornalista Rai Maurizio Mannoni "Quella notte a Saxa Rubra" edizione Mondadori. Roma 29 aprile 2025.
Iscriviti a:
Post (Atom)