Gianni Letta con la moglie Maddalena

al Teatro dell'Opera per la prima di "Rigoletto" di Giuseppe Verdi. Roma 2 dicembre 2018

Michele Dall'Ongaro e Carlo Fuortes

al Teatro dell'Opera per la prima di "Rigoletto" di Giuseppe Verdi. Roma 2 dicembre 2018

Carlo Fuortes

al Teatro dell'Opera per la prima di "Rigoletto" di Giuseppe Verdi. Roma 2 dicembre 2018

Nicoletta Odescalchi

al Teatro dell'Opera per la prima di "Rigoletto" di Giuseppe Verdi. Roma 2 dicembre 2018

Innocenzo Cipolletta con la moglie

al Teatro dell'Opera per la prima di "Rigoletto" di Giuseppe Verdi. Roma 2 dicembre 2018

Renato Balestra con la figlia Fabiana

al Teatro dell'Opera per la prima di "Rigoletto" di Giuseppe Verdi. Roma 2 dicembre 2018

Antonio Spadaro

tavola rotonda a Villa Malta sul tema "Un nuovo patto tra le generazioni", in occasione della pubblicazione del libro "La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita" edizione Marsilio. Il volume è stato curato da padre Antonio Spadaro direttore de La Civiltà Cattolica. Roma 1 dicembre 2018

Antonio Spadaro con Shahrzad Houshmand Zadeh e Riccardo Iacona

tavola rotonda a Villa Malta sul tema "Un nuovo patto tra le generazioni", in occasione della pubblicazione del libro "La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita" edizione Marsilio. Il volume è stato curato da padre Antonio Spadaro direttore de La Civiltà Cattolica. Nella foto padre Antonio Spadaro con  Shahrzad Houshmand Zadeh, docente di studi islamici e il giornalista Rai Riccardo Iacona. Roma 1 dicembre 2018

Shahrzad Houshmand Zadeh e Antonio Spadaro

tavola rotonda a Villa Malta sul tema "Un nuovo patto tra le generazioni", in occasione della pubblicazione del libro "La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita" edizione Marsilio. Il volume è stato curato da padre Antonio Spadaro direttore de La Civiltà Cattolica. Nella foto Shahrzad Houshmand Zadeh, docente di studi islamici e padre Antonio Spadaro. Roma 1 dicembre 2018

Paolo Ruffini con Antonio Spadaro, Shahrzad Houshmand Zadeh, Antonio Polito e Riccardo Iacona

tavola rotonda a Villa Malta sul tema "Un nuovo patto tra le generazioni", in occasione della pubblicazione del libro "La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita" edizione Marsilio. Il volume è stato curato da padre Antonio Spadaro direttore de La Civiltà Cattolica. Nella foto Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, con padre Antonio Spadaro, Shahrzad Houshmand Zadeh, docente di studi islamici, Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera e il giornalista Rai Riccardo Iacona. Roma 1 dicembre 2018

Paolo Ruffini con Antonio Spadaro,Antonio Polito e Riccardo Iacona

tavola rotonda a Villa Malta sul tema "Un nuovo patto tra le generazioni", in occasione della pubblicazione del libro "La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita" edizione Marsilio. Il volume è stato curato da padre Antonio Spadaro direttore de La Civiltà Cattolica. Nella foto Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, con padre Antonio Spadaro, Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera e il giornalista Rai Riccardo Iacona. Roma 1 dicembre 2018

Paolo Ruffini con Antonio Spadaro e Antonio Polito

tavola rotonda a Villa Malta sul tema "Un nuovo patto tra le generazioni", in occasione della pubblicazione del libro "La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita" edizione Marsilio. Il volume è stato curato da padre Antonio Spadaro direttore de La Civiltà Cattolica. Nella foto Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, con Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera e padre Antonio Spadaro. Roma 1 dicembre 2018

Paolo Ruffini e Antonio Polito

tavola rotonda a Villa Malta sul tema "Un nuovo patto tra le generazioni", in occasione della pubblicazione del libro "La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita" edizione Marsilio. Il volume è stato curato da padre Antonio Spadaro direttore de La Civiltà Cattolica. Nella foto Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, con Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera. Roma 1 dicembre 2018

Gigi Bon con il nipote Cesare e Chantal Fantuzzi

mostra nel Magazzino Gallery di Palazzo Contarini Polignac dal titolo "Rhinoceros". Il convegno coniuga la fragilità del rinoceronte in estinzione a causa della bramosia per il suo splendido corno, con la fragilità di Venezia che con i suoi 50 mila abitanti viene invasa in estate da 60 milioni di turisti. Nella foto la scultrice veneziana Gigi Bon e il nipote Cesare con la scrittrice Chantal Fantuzzi. L'artista veneziana da sempre si sente un rinoceronte, la principessa del suo Studio d'Arte "Mirabilia" è un rinoceronte che si chiama Artemisia, opera in bronzo a cera persa e quarzo con ametiste e geodi naturali, un pezzo unico, una femmina di rinoceronte che rappresenta forza e purezza.  Venezia 24 novembre 2018 foto di Maria Ester Nichele

Gigi Bon e Shuh-Li Jen

dalla Cina a Venezia, mostra nel Magazzino Gallery di Palazzo Contarini Polignac dal titolo "Rhinoceros". Il convegno coniuga la fragilità del rinoceronte in estinzione a causa della bramosia per il suo splendido corno, con la fragilità di Venezia che con i suoi 50 mila abitanti viene invasa in estate da 60 milioni di turisti. Nella foto l'artista Shih-Li Jen con la scultrice veneziana Gigi Bon. Entrambi gli artisti hanno studiato il rinoceronte,  mentre Gigi Bon  ha eseguito i suoi rinoceronti con grande amore materno, Shuh-Li Jen ha esplorato la storia del rinoceronte all'interno della storia antica della Cina . Venezia 24 novembre 2018 foto di Maria Ester Nichele

Fabrizio Plessi e Gigi Bon

mostra nel Magazzino Gallery di Palazzo Contarini Polignac dal titolo "Rhinoceros". Il convegno coniuga la fragilità del rinoceronte in estinzione a causa della bramosia per il suo splendido corno, con la fragilità di Venezia che con i suoi 50 mila abitanti viene invasa in estate da 60 milioni di turisti. Nella foto Fabrizio Plessi, artista delle videoinstallazioni. L'artista è noto anche per la sua opera "Casa cadente" che si trova a Soveria Mannelli in provincia di Catanzaro e rappresenta la facciata di una casa in procinto di cadere. Con lui nella foto  la scultrice veneziana Gigi Bon, artista che già da molti anni ha analizzato la storia di Venezia e del rinoceronte. Venezia 24 novembre 2018 foto di Maria Ester Nichele

Bruno Martinho con Gigi Bon e Catherine Kovesi

mostra nel Magazzino Gallery di Palazzo Contarini Polignac dal titolo "Rhinoceros". Il convegno coniuga la fragilità del rinoceronte in estinzione a causa della bramosia per il suo splendido corno, con la fragilità di Venezia che con i suoi 50 mila abitanti viene invasa in estate da 60 milioni di turisti. Nella foto la scultrice veneziana Gigi Bon con il rinoceronte Artemisia, opera in bronzo a cera persa e quarzo con ametiste e geodi naturali,un pezzo unico, una femmina di rinoceronte che rappresenta forza e purezza. Con la scultrice veneziana i ricercatori e curatori della mostra Bruno Martinho e Catherina Kovesi. Venezia 24 novembre 2018 foto di Maria Ester Nichele

Shih-Li Jen con Gigi Bon

dalla Cina a Venezia, mostra nel Magazzino Gallery di Palazzo Contarini Polignac dal titolo "Rhinoceros". Il convegno coniuga la fragilità del rinoceronte in estinzione a causa della bramosia per il suo splendido corno, con la fragilità di Venezia che con i suoi 50 mila abitanti viene invasa in estate da 60 milioni di turisti. Nella foto l'artista Shih-Li Jen con la scultrice veneziana Gigi Bon. Il rinoceronte nella foto è opera del maestro cinese. Venezia 24 novembre 2018 foto di Maria Ester Nichele

Terremoto dell'Irpinia

cartolina commemorativa della Croce Rossa Italiana per ricordare il terremoto dell'Irpinia del 1980. Le varie Croce Rossa nel mondo aiutarono a rifondare case, scuole, ospedali, centri per gli anziani, sedi comunali, nei comuni colpiti dal sisma. Gli aiuti furono inviati dalla Croce Rossa dell'Austria, del Belgio, Canadà, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Jugoslavia, Olanda, Polonia, Usa, Svezia, Svizzera e dalla Mezzaluna Rossa. Io vi andai una prima volta con la Croce Rossa Italiana e una seconda volta con il principe Amedeo di Savoia Aosta che portò alla popolazione e distribuì personalmente, un contributo di 5 milioni di lire da parte del Re Umberto II.

Ennio Fantastichini

festival del "Cinema Italiano". Roma 1990

Antonella Ponziani con Ennio Fantastichini

festival del "Cinema Italiano". Roma 1990

Sergio Rubini con Ennio Fantastichini

festival del "Cinema Italiano". Roma 1990

Mario Giordano

presentato al Palazzo Mercantile in via Portici il libro di Mario Giordano "Avvoltoi". L'Italia muore e loro si arricchiscono, edizione Mondadori. Bolzano 1 dicembre 2018 foto di Francesca Witzman

Massimo Donelli e Mario Giordano

presentato al Palazzo Mercantile in via Portici il libro di Mario Giordano "Avvoltoi". L'Italia muore e loro si arricchiscono, edizione Mondadori. Bolzano 1 dicembre 2018 foto di Francesca Witzmann

fra' Angelo de Mojana

il Gran Maestro dell'Ordina di Malta fra' Angelo de Mojana ai funerali di Alessandro Torlonia, principe di Civitella-Cesi, nella chiesa di San Lorenzo in Lucina. Roma  1986

Marco Alfonso Torlonia con la moglie Blazena e amici

festa in Val Fiscalina 18 agosto 1990

Marco Alfonso Torlonia e amb. Jesus Ezquerra con la moglie

Roma  1999

Marco Alfonso Torlonia con la moglie Blazena e la figlia

al concorso ippico a Villa Borghese. Roma 30 aprile 1985

Blazena Torlonia e Justo Lacunza Balda

Roma 2002

Marco Alfonso Torlonia con la moglie Blazena

festa in Val Fiscalina  18 agosto 1990

Marco Alfonso Torlonia con la moglie Blazena e Maria Meneghetti


Roma 2002

Guido Torlonia e Carolina Rosi

Roma 4 novembre 1986

Guido Torlonia con Enrica Bonaccorti

alla mostra della pittrice polacca Tamara de Lempikta. Roma 1988

Guido Torlonia

Roma 1986

Guido Torlonia con la zia

Roma 1990

Guido Torlonia

Roma 1986

Guido Torlonia

alla mostra di Andy Warhol. Roma 1987

Guido Torlonia

all'Open Gate con la Compagnia de "Il Cavallino Bianco". Roma 6 novembre 1985

Ines Theodoli Torlonia con Enrica Bonaccorti

Roma 1985

Maria Paiato con Guido Torlonia e Barbara Porta

Roma 1988

Guido Torlonia con Osanna Rebecchini

Roma 1988

Guido Torlonia con il fratello Andrea

al concorso ippico a Villa Borghese. Roma maggio 1986

Guido Torlonia e Antonia De Mita

al night Notorius. Roma 13 settembre 1989

Guido Torlonia e Januaria Piromallo

Roma 1989

Guido Torlonia e Barbara Modesti

Roma 19 settembre 1984

Guido Torlonia con la zia

Roma 1990

Maria Pia Ruspoli con Guido Torlonia e Enrica Bonaccorti

a Villa Medici. Roma 2 febbraio 1994

Guido Torlonia e Susanna Agnelli

Roma 1988

Guido Torlonia e Nicole Bulgari

Roma 1985

Marina Ripa di Meana e Guido Torlonia con la madre Ines Theodoli

al Teatro dell'Orologio. Roma 6 novembre 1985